No menu items!
23.1 C
Buenos Aires
Wednesday, March 29, 2023
HomeCaribeCubaPOSADA, L'ARTE DI NON PAGARE IL CONTO

POSADA, L’ARTE DI NON PAGARE IL CONTO

15marzo 2007

 

di Gabriella Saba

 

Somiglia vagamente a Pinochet Faustino Posada Carriles, per la mascella cadente e le labbra contratte ma soprattutto per lo sguardo scopertamente infido degli occhi minuscoli, ravvicinati. Solo che, a differenza di Pinochet, รจ cubano, e a 76 anni non ha mai, finora, conquistato nient’altro che qualche annetto di carcere qua e lร  in America Latina e la nomea di terrorista anticastrista tra i piรนย piรน attivi in quell’area, accusato di alcuni degli attentati piรน cruenti degli ultimi trent’anni.

Dal novembre del 2000 languiva nelle prigioni panamensi con l’accusa di stare preparando un piano per attentare alla vita di Castro durante gli incontri iberoamericani del 2000 a Panama City. Ma il processo, terminato nel marzo di quest’anno, lo ha giudicato alla fine innocente per quel crimine – non c’erano prove a sufficienza, hanno deciso i giudici – e Carriles, cosรฌ come gli altri tre presunti correi Guillermo Novo, Pedro Rรฉmon e Gaspar Jimรฉnez, รจ stato alla fine condannato soltanto per detenzione abusiva di esplosivo e falsificazione di documenti: tra i sette e gli otto anni di galera di cui gli imputati hanno scontato da quel momento soltanto qualche mese, dato che, il 26 agosto, la presidente uscente Mireya Moscoso ha deciso di indultarli. Per motivi umanitari, dice lei, per evitare che il nuovo presidente Martin Torrijos li consegnasse a Fidel decretandone la condanna a morte. Per compiacere Bush, dicono altri. Per regalare una bella rogna a Torrijos, sostengono i pierredisti del partito che si opponeva alla Moscoyo.

La rogna in questione non รจ roba da poco visto che Cuba, poche ore dopo la decisione della presidente panamena, ha rotto le relazioni diplomatiche con Panama e cominciato il ritiro degli ambasciatori. Carlos Zamora รจ rientrato a Cuba, il suo omologo panameno Abraham Barcenas ha fatto per contro ritorno a Panama. Dato che molte societร  cubane a capitale misto hanno sede a Panama per aggirare l’embargo, le conseguenze della rottura potrebbero non essere solo formali.

“Poco male”, ha detto la Moscoso, ironica “In poche ore si aggiusterร  tutto. I cubani sono buoni amici”.

Solo che ad aggiustare la cosa non dovrร  pensare lei, ma il nuovo presidente, e benchรฉ quest’ultimo abbia condannato duramente l’indulto a abbia promesso di riprendereย rapporti con Cuba, non รจ detto che questo avvenga in poco tempo.

La decisione della Moscoso ha creato qualche problema anche negli Stati Uniti. Il governo Bush si รจ astenuto dal pronunciarsi, probabilmente per paura di inimicarsi la comunitร  di esuli cubani a Miami, mentre i democratici hanno accusato l’ex presidente panameno di avere agito in maniera quanto meno scriteriata.

Giร , perchรฉ gli indultati non sono esattamente delinquenti come altri eย le loro gesta sono conosciute tristemente da molto tempo. Giร  agente della Cia, espatriato da Cuba nel 1959, Carriles lotta da tempo contro il governo-regime di Castro. Tra le altre cose รจ accusato di essere il mandante dell’attentato contro l’aereo della Cubana de Aviacion che esplose in volo nel 1976, al largo delle Bermuda – bilancio di 73 morti – e durante la guerra civile in Nicaragua organizzava i contras contro i sandinisti. Per il primo crimine fu arrestato in Venezuela, ma riuscรฌ a fuggire nell’85.

Dove si trovi adesso il cubano, nessuno lo sa. Il governo del Guatemala ha allertato tutti i posti di frontiera per impedirne l’ingresso, ma stando ad alcune testimonianze Carriles si troverebbe adesso in Honduras, dove sarebbe entrato illegalmente a bordo di un jet privato. Il presidente hondureno Ricardo Madero non ha confermato le voci, ma dichiara di essere molto allarmato perchรฉ gli indultati potrebbero utilizzare il territorio hondureno per attivitร  terroriste.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Most Popular

Recent Comments

Sandro Berticelli on Maduro, una catastrofica vittoria
Corrado on Cielito lindo…
Corrado on Tropico del cancro
Corrado on Evo dixit
Corrado on L’erede
Alligator on Aspettando Hugodot
A. Ventura on Yoani, la balena bianca
ashamedof on Chรกvez vobiscum
Antonio Moscatelli on Gennaro Carotenuto, cavallinologo
pedro navaja on La strada della perdizione
giuilio on Maracanazo 2.0