Doveva essere un salto nel futuro. Ed invece altro non è stato che un balzo all’indietro verso i più tenebrosi tempi della tratta degli schiavi. Ecco come Naiara Galaraga Gortazar racconta su El País di Madrid, la storia della nuova fabbrica di auto elettriche che Byd, gigante industriale cinese, ha costruito in Brasile.
Il piano prevedeva che le prime auto elettriche cinesi prodotte in Brasile venissero lanciate sul mercato nel marzo 2025. Lo stabilimento che l’azienda automobilistica BYD sta ultimando nello stato di Bahia è il progetto che meglio simboleggia il momento dolce nel rapporto Pechino-Brasilia; la fabbrica unisce l’aspettativa di creare migliaia di posti di lavoro con un forte carico simbolico perché occupa, letteralmente, un vuoto lasciato dalla ditta americana Ford. Tutto sembrava andare a gonfie vele fino alla vigilia di Natale, quando scoppiò lo scandalo: ispettori del lavoro brasiliani salvarono 163 lavoratori cinesi dai cantieri della fabbrica e accusarono l’azienda che li impiegava, una filiale di BYD, di tenerli in condizioni analoghe alla schiavitù. Lavoravano giornate estenuanti, vivevano in condizioni insalubri e una parte di loro era stata trattenuta dai passaporti.
Il riferimento alla schiavitù ha mandato in bestia il gigante asiatico. L’azienda accusata, Jinjiang Group, nega l’accusa di lavoro forzato e parla di un malinteso. Un dirigente della BYD ha accusato “forze straniere” di cercare di diffamare la compagnia e danneggiare le relazioni tra i due paesi, riporta Reuters.
All’inizio, le vittime hanno scambiato la caserma malsana in cui erano alloggiati per delle camere d’albergo pagate dalla compagnia. E il Ministero degli Esteri brasiliano ha sospeso la concessione di visti temporanei di lavoro alla società BYD (iniziali di Build Your Dreams o costruisci i tuoi sogni), uno dei principali produttori di auto elettriche del mondo. Il Brasile è una grande vetrina della sua espansione internazionale e del suo più grande mercato fuori dalla Cina. Le loro auto sono sempre più comuni tra le centinaia di migliaia di conducenti di Uber. Sebbene il 90% delle auto elettriche BYD sia in circolazione in Cina, un veicolo su cinque che va all’estero viene venduto in Brasile.
La fabbrica brasiliana è anche emblema della crescente influenza cinese in Brasile e nel resto dell’America Latina, terreno propizio per assistere alla dura lotta commerciale e politica che con gli Stati Uniti. Il presidente Xi Jinping ha inaugurato a novembre in Perù il megaprofito di Changay, che farà risparmiare 25 giorni di traversata.
Lo stabilimento BYD si trova nella città di Camaçari, nell’area metropolitana di Salvador da Bahia, dove Ford ha mantenuto uno dei suoi principali stabilimenti fino a quando non ha lasciato il Brasile nel 2021. Quella partenza ha segnato la fine di un’era perché Ford è stata la prima grande azienda automobilistica nel paese sudamericano.
Gli ispettori del Ministero brasiliano del lavoro che si sono presentati il 23 dicembre negli alloggi dei lavoratori cinesi che costruiranno la fabbrica da cui usciranno auto 100% elettriche e ibride e hanno scoperto che i capi avevano trattenuto i loro passaporti e parte dei loro salari, , come riportato dal ministero in una nota ufficiale che ha dettagliato altre irregolarità. Dormivano in letti senza materassi, alcuni mangiavano proprio lì. C’erano così pochi bagni che dovevano alzarsi alle quattro del mattino per arrivare in tempo al turno delle cinque e mezzo. Inoltre, i dipendenti lavoravano per più di 10 ore con un orario irregolare.
Per tutto questo, gli ispettori accusano i datori di lavoro di avere i 163 lavoratori in “condizioni analoghe alla schiavitù”. In Brasile, un paese che nel 1888 è diventato l’ultimo delle Americhe ad abolire la schiavitù, questo crimine include il lavoro forzato, ma anche sottoporre i dipendenti a condizioni indegne o degradanti. Può portare alla prigione, multe elevate e scherno pubblico, perché ogni anno le autorità pubblicano la cosiddetta lista nera con le imprese condannate per aver tenuto i lavoratori in condizioni che ricordano quelle degli africani portati in forza per tre secoli come manodopera gratuita. Solo nel 2023 hanno salvato più di 3.000 lavoratori.
Il Ministero del Lavoro ha convocato le due imprese interessate, Jinjiang Group e BYD, per un’udienza il prossimo 7 gennaio in cui faranno una proposta di misure da adottare che, se rispettate, potrebbero evitare l’inchiesta.
Clicca qui per continuare a leggere, in spagnolo, l’articolo su El Pais