No menu items!
19.3 C
Buenos Aires
Thursday, November 21, 2024
HomesidebareditorialeDate retta a Gabriel

Date retta a Gabriel

In un Op-ed pubblicato dal Washington Post, il giornalista messicano León Krauze analizza il senso di un vertice continentale – quello convocato dagli Stati Uniti e boicottato da un  buon numero di paesi latino-americani – che molti considerano destinato, se non proprio al fallimento, quantomeno ad una sostanziale irrilevanza. Ed individua, in una cacofonia di vecchi pregiudizi  e logore mitologie, una voce da ascoltare: quella del neoeletto presidente cileno Gabriel Boric (clicca qui per leggere l’articolo originale in inglese).

Il Summit delle Americhe che si terrà questa settimana a Los Angeles sarà ricordato per le sue assenze piuttosto che per i suoi potenziali accordi. Anche se l’incontro promette di affrontare questioni urgenti per la regione, i presidenti di diversi paesi – Messico, Bolivia, Honduras, El Salvador, Uruguay e Guatemala – hanno deciso di inviare rappresentanti di secondo pian o di saltare il vertice del tutto. Alcuni hanno presentato rimostranze specifiche. Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei, ad esempio, sembra insoddisfatto delle critiche dell’amministrazione Biden alla nomina di María Consuelo Porras, il controverso procuratore generale del paese.

Ma per i governi di sinistra in Messico, Bolivia e Honduras, la ragione che li ha spinti a snobbare l’incontro è altra. E sottintende uno sforzo concertato per difendere i regimi autoritari di Cuba, Nicaragua e Venezuela in quanto degni di un posto al tavolo. Per questo, l’amministrazione Biden può ringraziare il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador. Per settimane, López Obrador avvertì che avrebbe boicottato il vertice se gli Stati Uniti avessero escluso le tre dittature di sinistra della regione. Lunedì, ha dato seguito alla sua minaccia.

Questa potrebbe essere letta come una profonda frattura tra i populisti di sinistra dell’America Latina e l’amministrazione Biden. C’è, tuttavia, un diverso tipo di progressismo nella regione. La sua figura principale è il presidente più giovane dell’America Latina: il cileno Gabriel Boric.

Eletto sull’onda di grandi speranze e di grandi aspettative, non diversamente da quel accadde con Barack Obama nel 2008, Boric ha promesso di affrontare la storia di disuguaglianza economica e sociale del Cile. Difficile impresa. Nei primi mesi della sua amministrazione, Boric ha visto una drammatica erosione del sostegno. Ma piuttosto che incolpare il passato o aggirare le proprie responsabilità, il presidente di 36 anni ha riconosciuto i suoi errori.

Ha il suo bel da fare, Boric. Il Cile si trova ad affrontare un conflitto profondamente radicato nel sud, la violenza legata alla droga e la tensione per il massiccio afflusso di venezuelani che cercano rifugio nel paese. Di fronte a tutto questo, Boric si è impegnato a mantenere la rotta ed evitare “scorciatoie populistiche”.

In una conversazione, lunedì scorso, ho chiesto a Boric – che si identifica come un “socialista egualitario” e cita John Rawls – se avesse mai considerato di saltare l’incontro di questa settimana a Los Angeles. “Ne abbiamo discusso”, mi ha detto. Alla fine, ha scelto di partecipare al vertice. “Non potevo essere assente da uno spazio costruito per la cooperazione”, ha detto. “Dobbiamo incontrare e alzare ancora una volta la voce dell’America Latina nei forum internazionali”.

A differenza di molti altri leader di sinistra della regione – e anche di alcuni negli Stati Uniti – Boric è riuscito a uscire dal pernicioso richiamo della sfera di influenza cubana e venezuelana. Gli ho chiesto, per esempio, come pensava che la storia avrebbe ricordato Hugo Chávez. Boric ha preso un colpo e ha iniziato a ricordare un viaggio che aveva fatto nel 2010 in Venezuela, ancora governato da Chávez. Ha spiegato come aveva creduto nella promessa di inclusione sociale di Chávez. Poi, mi ha detto, Chávez lo ha deluso. “Credo che la deriva del Venezuela, quella concentrazione di poteri, sia la strada sbagliata”, ha detto.

Boric è più cauto quando si tratta di Cuba. Ha spiegato con veemenza come la “politica di esclusione”, tra cui in particolare gli Stati Uniti. embargo, non sono riusciti a coinvolgere Cuba. Nella nostra intervista, ha rifiutato di identificare il regime cubano come una dittatura. Tuttavia, data la persistente influenza di Cuba sulla sinistra dell’America Latina, non ha comunque evitato di affrontare il problema delle tendenze autoritarie di Cuba. “Quello che voglio è che ci sia libertà a Cuba”, mi ha detto. “Oggi a Cuba ci sono cittadini incarcerati per aver protestato e per aver espresso la loro diversa opinione sull’attuale regime. E questo mi sembra inaccettabile.” Tutto questo è ben lontano da voci come il plateale López Obrador e la sua appassionata difesa del regime di Castro, che ha definito “un esempio di resistenza.”

In una regione che si sta allontanando dalla democrazia, Boric è un sostenitore della ragione. “Ci sono certi principi che si devono rispettare ovunque ci si trovi”, mi ha detto. “Rispetto illimitato dei diritti umani. Credo nella scienza, agendo sulla base di prove politiche, e la responsabilità fiscale.”

A Los Angeles, Boric intende dire verità scomode, tra cui alcune rivolte agli Stati Uniti, che hanno danneggiato il Cile quando ha sostenuto il colpo di stato del 1973 contro Salvador Allende – una ferita che, mi ha detto, è ancora aperta nella società cilena.

Mentre il continente si riunisce a Los Angeles, dovrebbe ascoltare la voce del suo leader più giovane.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Most Popular

Recent Comments

Sandro Berticelli on Maduro, una catastrofica vittoria
pedro navaja on Benaltrista sarà lei…
Corrado on Cielito lindo…
Corrado on Tropico del cancro
Corrado on Evo dixit
Corrado on L’erede
Alligator on Aspettando Hugodot
A. Ventura on Yoani, la balena bianca
matrix on Chávez vobiscum
ashamedof on Chávez vobiscum
stefano stern on Chávez e il “maiale”
Antonio Moscatelli on Gennaro Carotenuto, cavallinologo
pedro navaja on La strada della perdizione
pedro navaja on Benaltrista sarà lei…
pedro navaja on Benaltrista sarà lei…
pedro navaja on Benaltrista sarà lei…
Alessandra on Benaltrista sarà lei…
Alessandra on Benaltrista sarà lei…
Arturo Sania on Benaltrista sarà lei…
A.Strasser on Benaltrista sarà lei…
Alessandra on Benaltrista sarà lei…
A.Strasser on Benaltrista sarà lei…
Arturo Sania on Benaltrista sarà lei…
giuilio on Maracanazo 2.0