Lo scrittore Sergio Ramírez, già vicepresidente del Nicaragua nei primi anni della rivoluzione sandinista, racconta, lungo io filo di una metafora “spaziale”, come la...
Ormai da settimane, in sospetta coincidenza con l’esplodere dell’epidemia di coronavirus, il neo-dittatore nicaraguense, Daniel Ortega Saavedra, è scomparso dalla circolazione. In sua assenza...
È morto Ernesto
Cardenal, grande poeta nicaraguense. Per lui parlano – e parleranno in eterno –
le poesie che hanno accompagnato le sue battaglie politiche. Prima,...
Le organizzazioni non governative – in particolare quelle che si occupano di diritti umani, sono non sorprendentemente diventate il bersaglio di quello che è...